Aprile 2022 | percorso di crescita personale Animality Horizons Italiano - Learning Animals
Animality Horizons means evolving towards new horizons, learning about preserving one's own and others' subjectivity. A study-path to give insight on how to emancipate or remain emancipated from a functional society, from ‘defined by results’ back to one’s own experience-potential. A study to provide the knowledge and the personal development to recognize the difference between becoming “owner” of an experience, or trying to adapt to situations – and life in general.
351635
page-template-default,page,page-id-351635,theme-moose,eltd-cpt-2.1,woocommerce-no-js,ajax_fade,page_not_loaded,,moose-ver-3.1, vertical_menu_with_scroll,smooth_scroll,woocommerce_installed,blog_installed,wpb-js-composer js-comp-ver-6.0.3,vc_responsive
 

Aprile 2022 | percorso di crescita personale Animality Horizons Italiano

Animality Horizons 2022
percorso di crescita personale in direzione dell’Animalità

Animality Horizons come primo percorso degli Animality Studies ti da la possibilità di riconoscere l’Animalità e di capire come svilupparla, di saperne di più sulla salvaguardia della propria soggettività, e degli altri, sul capire come restare emancipati o emanciparsi da una società che sempre più perde una logica animale, anche quando si parla di animali umani.

Animality Horizons “Un percorso di studio intenso sulla consapevolezza delle dinamiche relazionali in generale, e nella comprensione delle dinamiche relazionali dal punto di vista socio-cognitivo (modello di studio e applicazione pratica del biologo-etologo antispecista, Francesco De Giorgio).”

Animality Horizons ti permetterà di tradurre nella vita di tutti giorni, così come nelle situazioni più critiche o problematiche, come viversi l’Animalità e come fare resistenza alle sempre più pedanti e normative pretese di una società troppo umana e poco animale, anche quando si parla di convivenza con altre specie, altre realtà, altre soggettività. Una crescita personale nelle interazioni sociali, tra umani-umani e tra umani e altri animali, per apprendere a facilitare un contesto cognitivo e preservarsi nelle dinamiche stesse.

Programma di Studio

Ecco gli argomenti, le consapevolezze e le azioni che toccherà Animality Horizons: 

  • Comprendere il concetto di dinamica sociale, sia sul come riconoscere ed evitare le pressioni sociali, sia sul come facilitare esperienze e culture condivise;
  • Comprendere il concetto di identità nei suoi punti chiari, ma anche nei suoi lati in ombra;
  • La qualità della dinamica sia nelle relazioni personali, sia nelle interazioni professionali, così come in quelle di cura e assistenza;
  • La differenza tra reazione e azione, comprendendo come non reagire sugli altri, ma agire attraverso vie di logica animale;
  • L’Animalità come principio di logica animale che facilita dinamiche sociali e percorsi personali;
  • Come gli altri ci vedono e come vedono gli (altri) animali, come non subire le etichette che vengono messe sia su di noi animali umani, sia sugli altri animali con cui conviviamo;
  • Percezione, cognizione e soggettività quali chiavi di resistenza, azione e liberazione della propria Animalità e di altre;
  • Come liberarsi dalle ideologie normative degli animali e dell’Animalità, per liberare anche se stessi e le proprie realtà.

 

Tutto il programma in PDF:Italia 2022_percorso di studio Animality Horizons

CALENDARIO

Modulo 1 | 30 Aprile 2022 | Sparta, Pieve di Teco (IM)
l’Alterità e l’individuo nella società

Modulo 2  | 1 Maggio 2022 | Sparta, Pieve di Teco (IM)
Scopri e vivi i confini

———

Modulo 3 | 11 Giugno 2022 | Sparta, Pieve di Teco (IM)
Emanciparsi nella società, il corpo cognitivo

Modulo 4 | 12 Giugno 2022 | Sparta, Pieve di Teco (IM)
Viversi in una mappa – sapere dove sei

———

Modulo 5 | 23 Luglio 2022 | Sparta, Pieve di Teco (IM)
Il significato dell’ascolto tridimensionale

Modulo 6 | 24 Luglio 2022 | Sparta, Pieve di Teco (IM)
In dialogo con il mondo – la bussola dell’Animalità

STRUTTURA E REGISTRAZIONE

Animality Horizons consiste in sei moduli: 6 giornate di studio/esperienza. In più per il percorso in Italia, c’è la possibilità di partecipare ad una giornata esperienziale di Animality Flow con Francesco De Giorgio (nel 2022).

Costi e registrazione per Animality Horizons Italia: 1.150 Euro + 32 Euro tessera Associazione Sparta. Il materiale di studio – tra cui raccoglitore, ampio dispensa, taccuino – è incluso nella formazione. È inoltre inclusa in più un’esperienza di “Animality Flow” con Francesco De Giorgio (nel 2022). Il pagamento può essere pagato in un unico versamento, entro il 1 Aprile 2022, oppure diviso in 8 rate mensili su richiesta.

Numero di partecipanti: Minimo 4 – Massimo 9. Le iscrizioni sono aperte fino al 1 Aprile 2022.

Ogni giorno è ricco di approfondimenti teorici, riflessioni, elaborazioni e momenti d’esperienza attiva, in un turbine di significati e nuove prospettive.

Le giornate pratiche offrono un contesto per sperimentare le dinamiche sociali, per approfondire sfumature nella conoscenza acquisita attraverso le proprie esperienze e per sperimentare cos’altro c’è nell’informazione che ruota intorno a noi. L’impostazione di tutte le giornate garantisce una dinamica sociale in cui le esperienze hanno valore in sé, senza pressioni per ottenere risultati socialmente apprezzati o accettati.

Richiesta di informazione / richiesta registrazione: inviando un email a contatto@associazionesparta.org

Oppure utilizzando il modulo: Google form Animality Horizons

#animalityrules #staywild #staycognitve